loading

L’equipaggio

Managers nati nel rigore delle multinazionali e cresciuti nel dinamismo di piccole imprese d’eccellenza.

Maurizio Buscemi

Owner.
Creazione reti vendita e sviluppo prodotto

Esperto velista, dive master, sottoufficiale della marina militare italiana (ha partecipato alla missione di peacekeeping in Libano) ha portato nel suo lavoro la passione per il mare, quello che avvicina le persone.

Per dieci anni ha avvicinato persone, in particolare gioiellieri italiani, alle marche dell’universo Richemont, Cartier ovviamente ma anche quelle “più difficili” come YSL collection, Ferrari Formula e Dunhill per cui ha creato in un solo anno l’intera rete distributiva italiana con un fatturato di oltre 1 milione di €.

Poi ha continuato ad avvicinare persone, in particolare gioiellieri ma non solo italiani (parla Inglese, Francese, Spagnolo e Portoghese) curando la creazione e lo sviluppo delle reti distributive internazionali di marche come Utopia, portata in due anni da 0 a 3,5 milioni di fatturato, Valente, Chantecler e Roberto Demeglio.

Ha seguito progetti anche nel campo della nautica e dell’home design, appassionato di orologi, esperto di pietre preziose, entusiasta ambasciatore del bello e del ben fatto in Italia, creatore di ponti tra persone ma anche tra luoghi (da Valenza a Miami, da Firenze a Jaipur) collabora allo sviluppo dei prodotti e della rete distributiva dell’Amin Luxury (diamanti) e della gioielleria, squisitamente artigianale e creativa, di JMG 18KT.

.

Raffaele Ciardulli

Marketing & Comunicazione

Laureato cum laude in scienze politiche presso l’università Federico II di Napoli, ha rivestito per 11 anni la carica di Direttore Marketing Cartier nella filiale italiana del Gruppo Richemont con il quale ha collaborato per 18 anni.  Ha quindi affinato la sua esperienza in aziende imprenditoriali italiane d’eccellenza nel mondo della gioielleria, come Chantecler, Stefan Hafner e Roberto Demeglio.

Ha creato e lanciato boutiques monomarca a Singapore ed in Kazakhstan.  Ha seguito progetti anche nel settore delle eccellenze alimentari italiane e dell’home design.

Come formatore ha partecipato allo sviluppo ed implementazione della selling&service experience Pomellato, all’elaborazione della customer experience policy per Emilio Pucci ed a sessioni di coaching per Loro Piana. Ha creato ed animato la formazione sulle presentation skills per una catena di alberghi di lusso.

Come docente, ha condiviso le proprie esperienze con gli studenti dei Master della Fondazione Il Tarì, di un Accademia collegata alla Camera Nazionale della Moda Italiana, del Bejing Institute of Fashion Technology e del Sichuan College of Culture and Arts e co-animato lezioni sullo strategic luxury brand management per imprenditori selezionati dalla Càmara Nacional de la industria del Vestido (Mexico).